
Samantha Cristoforetti, la prima donna europea Comandante della Stazione Spaziale Internazionale, risponde […] Leggi tutto
Oggi Google festeggia con uno dei suoi doodle l’anniversario dalla nascita di Maude Lores Bonney, una delle donne pioniere nel mondo dell’aviazione e la prima a volare da sola dall’Australia all’Inghilterra: nacque il 20 novembre di 122 anni fa.
Chi era e quali furono le sue imprese?
Iniziò ad appassionarsi al volo nel 1928, dopo aver conosciuto Bert Hinkler, famoso aviatore australiano. Affascinata dalle imprese di Hinkler, autore del primo volo assoluto in solitaria tra Australia e Inghilterra, iniziò a prendere lezioni di volo di nascosto.
Nel 1931 Bonney compì il suo primo volo in solitaria, impiegando 15 ore per andare da Brisbane, nel Queensland, a Wangaratta, nello stato di Victoria, giusto in tempo per cenare con suo padre. Sempre a bordo di quell’aereo divenne la prima donna a circumnavigare l’Australia in volo, e la prima donna a volare dall’Australia al Sudafrica.
Il volo per cui è più nota, quello dall’Australia all’Inghilterra, iniziò il 10 aprile del 1933, quando decollò a bordo di “My Little Ship” da Brisbane. Dopo aver incontrato una tempesta tropicale fu costretta a un atterraggio d’emergenza su un’isola thailandese: cercò di atterrare su una spiaggia. Dopo essere riuscita a mettersi in salvo e a raggiungere la riva, si fece aiutare da alcuni abitanti a trainare l’aereo fuori dall’acqua. Riuscì poi a portare a termine la trasvolata, avventura per la quale venne inserita dal re Giorgio V come membro nell’Ordine dell’Impero Britannico. Bonney continuò a volare anche negli anni successivi, ma lo scoppio della seconda guerra mondialemise fine alla sua carriera, con i suoi aerei andati distrutti o requisiti per addestramenti militari.