
Samantha Cristoforetti, la prima donna europea Comandante della Stazione Spaziale Internazionale, risponde […] Leggi tutto
Liberare le nuove generazioni dagli stereotipi di genere è lo scopo di InspirinGirls: oggi siamo stati a Bari per un grande evento in cui abbiamo presentato e celebrato i risultati dei primi due anni del progetto agli studenti, agli insegnanti, alle aziende, ai partner e alle future role model.
A Villa Romanazzi Carducci abbiamo accolto studenti, insegnanti e le dieci role model che hanno portato una testimonianza umana e professionale per risvegliare una nuova consapevolezza e nuovi momenti di dialogo rispetto ai modelli di riferimento nel contesto familiare.
Barbara Falcomer, Direttrice Generale di Valore D, ha aperto la giornata presentando i risultati dei primi due anni del progetto: dal 2017 e ad oggi le role model hanno incontrato oltre 17mila ragazzi in 236 scuole in tutta Italia. La grande maggioranza degli studenti coinvolti (il 67%) ha dichiarato che la role model ha influenzato l’immaginare il proprio futuro lavorativo.
Questo dimostra quanto sia fondamentale lavorare sui pregiudizi di genere, ancora così radicati in famiglia e a scuola, per consentire sia ai ragazzi sia alle ragazze di esprimere al meglio il proprio potenziale. “Permettere a donne di successo di essere role model per le nuove generazioni è utile per cambiare il domani” ha aggiunto Falcomer accogliendo sul palco Giulia Fiore di Eni, Chiara Pastorino di Intesa Sanpaolo e Paola Mele di Snam, che hanno raccontato perché le aziende hanno scelto di credere e supportare la realizzazione di InspirinGirls.
A seguire abbiamo ascoltato le storie professionali e personali di dieci donne sorprendenti, che hanno testimoniato come sia possibile perseguire le proprie ambizioni con passione, impegno e coraggio, presentate da Rossella Brescia.
Imprenditrici, scrittrici, musiciste, artigiane, produttrici di vino, CEO, donne che lavorano e si sono sapute affermare in settori ancora prevalentemente maschili come l’hi-tech, l’economia o l’aviazione, con l’intervento video della prima donna pilota in Italia.
Nella seconda parte dell’incontro abbiamo organizzato tre sessioni parallele: un training per le donne che desiderano aderire al progetto come role model, un workshop sugli stereotipi di genere inconsapevoli dedicato ai docenti e uno speed-mentoring tra le role model e le classi presenti all’evento: è il momento delle domande, delle curiosità e del confronto le ragazze e i ragazzi delle scuole medie di Bari.
Vorresti diventare una role model di InspirinGirls? Se un insegnante e vuoi portare nella tua scuola il progetto?
Scrivici a inspiring.girls@valored.it
Vuoi scoprire in dettaglio l’impatto del progetto InspirinGirls? Consulta l’indagine completa
VALORE D . via Calabiana, 6 - 20139 Milano . C.F. 97521290151 . inspiring.girls@valored.it . Inspiring Girls © 2023 - All Rights Reserved