NEWS

“Inspiring Girls”,
progetto per la parità di genere
rivolto ai ragazzi delle medie

I sogni dei più piccoli sono dettati ancora oggi dagli stereotipi di genere, se è vero che già all’età di 6 anni i bambini classificano certe professioni come maschili o femminili. A 8 limitano le loro aspirazioni in base al loro genere e a 13 molti di loro non aspirano più ad alcune professioni, perché considerate poco adatte al proprio genere. E allora è a scuola (oltre che in famiglia naturalmente) che è importante confrontarsi con esempi positivi che smontino gli stereotipi. E’ da qui che parte il progetto internazionale Inspiring Girls, dedicato a ragazzi e ragazze delle scuole medie di tutta Italia. A promuoverlo Valore D, associazione di imprese che promuove la diversità, il talento e la leadership femminile per la crescita delle aziende e del Paese, con la partnership di Eni ed Intesa Sanpaolo. L’idea è quella di promuovere negli istituti scolastici l’incontro con donne role model, che dimostrino che non esistono professioni per donne e professioni per uomini. Il progetto Inspiring Girls è rivolto anche agli insegnanti. Secondo le statistiche infatti il 57% dei docenti e il 51% dei genitori ammette di avere dei pregiudizi di genere inconsapevoli rispetto alle diverse materie studiate e di pensare ancora che quelle più tecnico-scientifiche siano prevalentemente “cose da ragazzi”. Quindi c’è ancora molto da lavorare anche sugli adulti.


MAIN PARTNER ENI Intesa SanPaolo
CONTRIBUTOR TOYOTA
MINI CONTRIBUTOR esselunga
CON IL PATROCINIO DEL Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
SUSTAINER JWT Hill Knowlton Strategies
CONTRIBUTOR
CERCA NEL SITO CERCA