
Samantha Cristoforetti, la prima donna europea Comandante della Stazione Spaziale Internazionale, risponde […] Leggi tutto
InspirinGirls – Il futuro come lo vuoi compie due anni.
Ha ispirato il 70% delle ragazze delle scuole medie nella scelta di cosa fare da grande
Scopri nel dettaglio l’impatto del progetto
L’indagine condotta dopo due anni dall’inizio del progetto promosso nel nostro Paese da Valore D – in partnership con Eni, Intesa Sanpaolo e Snam, e con il patrocinio del MIUR – rivela l’efficacia e l’impatto sulle ragazze e i ragazzi delle scuole aderenti. Prima dell’incontro, parlando del lavoro e delle proprie ambizioni, il 40% di loro era convinto che ci fossero «lavori da maschi e lavori da femmine».
Dal 2017 e ad oggi le role model hanno incontrato oltre 17mila ragazzi in 236 scuole in 52 province e 18 regioni italiane. Il loro è un messaggio forte che ha eco anche dopo l’incontro, così come emerge dall’indagine di InTribe promossa da Valore D, per capire quali preconcetti hanno i ragazzi, come gli adulti influenzano il loro modo di pensare e qual è l’impatto degli incontri.
Gli incontri hanno quindi contribuito a far riflettere i ragazzi e le ragazze sulle proprie scelte per il futuro lavorativo: la grande maggioranza di loro (67%) ha dichiarato che la role model ha influenzato questa scelta, in particolar modo per le ragazze (72% rispetto al 62% dei ragazzi).
Il 24% del totale dei partecipanti dichiara di aver capito di poter scegliere qualsiasi tipo di lavoro, il 19% di poter realizzare i propri sogni (43%). È interessante osservare come i ragazzi delle scuole del Sud abbiano recepito con più forza il messaggio che “non ci sono lavori da maschi e da femmine” (il 13% di loro rispetto alla media dell’8% del resto d’Italia): questi risultati confermano quanto ancora gli stereotipi di genere siano presenti nell’educazione dei ragazzi e ne influenzino il futuro.
“I risultati di questa indagine – ha spiegato Barbara Falcomer, direttrice generale di Valore D – confermano la validità del progetto e quanto sia fondamentale lavorare sui pregiudizi di genere, ancora così radicati in famiglia e a scuola, per consentire sia ai ragazzi sia alle ragazze di esprimere al meglio il proprio potenziale. Il dato che ci fa particolarmente piacere è che l’incontro con le role model attivi un confronto successivo con insegnanti e genitori, aspetto cruciale per lavorare a 360° sul cambiamento culturale”.
Vuoi scoprire in dettaglio l’impatto del progetto InspirinGirls? Consulta la survey completa CLICCANDO QUI.
QUI puoi leggere il comunicato stampa.