
Take-Home Activity Inspiring Girls, nell’ambito della collaborazione con Barbie per il progetto […] Leggi tutto
Google celebra Audre Lorde con un doodle disegnato dall’artista Monica Ahanonu, celebrando il compleanno della poetessa e attivista afroamericana, nata il 18 febbraio del 1934.
La Lorde è stata una scrittrice particolarmente sensibile alle tematiche relative alle minoranze e come docente, femminista e sostenitrice dei diritti civili, Audre Lorde ha dedicato la sua vita alla lotta contro le discriminazioni razziali, sessiste e classiste: tutti temi trattati nelle sue poesie.
Nata ad Harlem, New York, da genitori di origine caraibica, Lorde ha sfidato razzismo, omofobia, sessismo e classismo con grande impegno ed efficacia, partecipando in modo trasversale ai movimenti sociali che hanno segnato la seconda metà del secolo scorso. Con il suo famoso motto “Non esiste qualcosa come la lotta univoca, perché non viviamo vite univoche” Lorde esprime alcuni dei concetti più importanti del suo pensiero: è possibile unirsi per uno scopo comune senza voler o dover essere uguali per forza, è giusto portare avanti battaglie diverse che si sovrappongono tra loro.
Google con questo ha voluto celebrare anche il U.S. Black History Month, il mese di febbraio dedicato a combattere le discriminazioni subite dalle persone di colore negli Stati Uniti.
Ecco il pensiero che promuove il valore della diversità e dell’inclusione di Lorde nelle immagini di Google: