
Samantha Cristoforetti, la prima donna europea Comandante della Stazione Spaziale Internazionale, risponde […] Leggi tutto
Siete in cerca di una lettura estiva da vere InspirinGirls?
“Storie di ragazze, poi diventate donne famose, che hanno inseguito un progetto e alla fine hanno scritto pagine fondamentali della scienza. Quindici vite fatte di coraggio, di fatica, di entusiasmo, ma soprattutto di sogni che si avverano”, si legge nell’introduzione, che si chiude con un invito lanciato dalle autrici al lettore: “Forse un giorno questa sarà anche la tua storia! Il segreto sai qual è? Bisogna crederci”.
Prima che di scienza e di ricerca scientifica, quelle delle donne del libro sono storie di perseveranza, di passioni inseguite anche a costo di superare grandi ostacoli, di vite intense su cui riflettere e da cui trarre ispirazione. Spesso le protagoniste hanno faticato a farsi largo in un mondo di maschi, in ogni caso sfidando pregiudizi e stereotipi, ciascuna alla sua maniera, mostrando che non c’è una via unica o obbligata, né come scienziate, né come donne.
Quanto conta il buon esempio? Quanto questi modelli di determinazione possono ispirare e guidare i più giovani e soprattutto le ragazze? Le storie vere (in questo caso, storie al femminile con obiettivi che superano il genere) si offrono come stimolo, alimentando la consapevolezza, il senso critico e l’entusiasmo di ragazze e ragazzi.
Sfogliamo il libro, saltiamo da una storia all’altra muovendoci tra ritratti illustrati e racconti che scivolano veloci, adattandosi al ritmo (e alla fame di conoscenza) di un giovane lettore: è un libro per ragazzi e ragazze, consigliato a partire dagli 11 anni.